
LAB@HOME è un progetto rivolto ai bambini con disturbi dello spettro autistico ed alle loro famiglie, con lo scopo di realizzare una infrastruttura tecnologica che consenta di limitare gli effetti dei deficit comunicativi, sociali e cognitivi dei bambini con questo disturbo. Altro obiettivo fondamentale è quello di supportare le istituzioni e le famiglie in una comune prospettiva operativa nella costruzione di un progetto di vita che integri tutte le componenti fondamentali evidenziate dalle linee guida internazionali.
Di particolare rilevanza sono: la precocità ed accuratezza della diagnosi, l’efficacia dell’intervento abilitativo, il coinvolgimento dei genitori, dei servizi sociali e della scuola a supporto delle famiglie Lab@home mira, infine, a decentralizzare gli aspetti operativi e conoscitivi relativi allo screening, diagnosi e terapia per l’Autismo, mantenendo nel contempo la centralità della gestione del flusso informativo e la verifica della qualità dell’implementazione (fidelity e treatment integrity). Le modalità e gli obiettivi di trattamento saranno estesi e condivisi all’interno del contesto ecologico del bambino con un lavoro congiunto tra le figure genitoriali, didattiche, educative e professionisti della riabilitazione.
Homelab
Un HomeLab è costituito da una struttura che, simulando l’ambiente domestico, è in grado di accogliere la famiglia per il tempo necessario:
All’individuazione ecologica precoce di biomarcatori del disturbo;
Raccolta di segni comportamentali e fisiologici indicativi di uno sviluppo atipico;
La formazione dei genitori come co-terapisti (parent coaching);
L’implementazione di un approccio evolutivo e cognitivo-comportamentale attraverso terapie evidence based, intensive e precoci.
L’utilizzo dell’ambiente domestico e il ruolo attivo dei genitori permettono di sfruttare le tecniche terapeutiche all’interno dei normali scambi educativi tra genitori e figli; la presenza di tecnologia non invasive consente di nascondere processi e analisi terapeutiche all’interno di un ambiente naturale, in modo da creare un’esperienza che sia più autentica ed emotivamente sicura per gli utenti attraverso terapie evidence based, intensive e precoci. HomeLab è una simulazione di casa dotata di cucina, salotto, angolo per il sonno, living dotato di opportuni ,giocattoli, un social space. A differenza di una casa usuale, HomeLab nasconde tecnologie di valutazione personalizzata del comportamento, del linguaggio e dell’interazione sociale; tecnologie di riabilitazione quali i serious games ed i robot sociali, e strumentazione per la tele-abilitazione, come anche di strumenti di simulazione dell’ambiente domestico durante le fasi di riabilitazione a casa effettuata dai genitori.
http://www.med-demo.com/labathome/